Sport Management

Titolo di studio:
Tecnico superiore per la Gestione Sportiva

PERCORSO ITS

0
ORE IN AULA
0
ORE DI STAGE

In un contesto così dinamico, altamente competitivo e complesso, il corso Marketing Sportivo è in grado di fornire ai Talenti la conoscenza necessaria per operare con successo nell’industria sportiva.
Il programma è infatti progettato per fornire le skill necessarie per competere non solo nell’industria sportiva, ma anche per cogliere le opportunità di altri business correlati.

PANORAMICA SETTORIALE

Il business legato allo sport rappresenta la più grande industria 
dell’intrattenimento in Europa: con 18 miliardi di euro di fatturato.
Infatti, sorpassa ogni altra forma di intrattenimento, dalla musica, al cinema, al teatro. Lo sport è il nuovo business globale nell’era della digital economy e riesce, più di ogni altro settore a catalizzare altri business.
Le società sportive, dalle più strutturate a quelle meno importanti e famose hanno sempre più bisogno di personale qualificato che possa gestire un mondo così complesso e dinamico, come quello nel quale operano.
È proprio da questo crescente bisogno di professionisti nell’ambito sportivo che nasce il corso di Marketing Sportivo di JobsFactory, che si pone come obiettivo ultimo, di fare da ponte fra i Talenti e le società sportive.

vuoi sapere dove potrai lavorare

Il mondo dello sport ha subito in tempi recenti profondi cambiamenti, mostrando una crescente attenzione verso nuovi bisogni come la salute, il benessere, il recupero terapeutico, la socializzazione.
Per governare tale trasformazione occorre essere in grado di svolgere una serie di attività spesso complesse, che richiedono la padronanza di tecniche e metodologie,
atte a garantire l’efficacia del proprio operato. Il Corso di Marketing Sportivo offre l’opportunità di acquisire in modo sistematico tale know-how per porsi come validi interlocutori nel mondo dello sport.

Manager di Società Sportive
Organizzazione e gestione eventi sportivi
Esperto di diritto sportivo
Esperto di marketing e comunicazione del settore sportivo

Partecipa all'open meeting.

L’open meeting è un introduzione al percorso pensata per piccoli gruppi che permette di fare un affondo sulla realtà del settore e della Fondazione JobsFactory.

SEDE DEL CORSO

Piazzale Antonio Cantore 10 , MILANO

Desideri Scaricare il nostro E-book?

Compila il modulo con i tuoi dati.