Il percorso formativo professionalizzante ha l’obiettivo di formare Tecnici
Superiori con specifiche conoscenze e competenze nella promozione dei Beni Enogastronomici materiali ed immateriali del territorio regionale, in
un’ottica di Food Identity, rilevanza paesaggistica, naturale e storicoculturale.
Gli esperti formati saranno in grado di valorizzare le eccellenze territoriali, con azioni mirate alla commercializzazione attraverso strumenti
tecnologici e tecniche innovative (social media, storytelling, realtà aumentata, ecc.).