Il Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni opera negli interventi edilizi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione. Segue le indagini del contesto orografico e ambientale del sito o del manufatto con particolare attenzione alle strutture (rischio sismico).
Riconosce e applica tecnologie, impiantistiche e materiali innovativi del made in Italy per migliorare la qualità, la sicurezza e la conservazione del patrimonio edilizio.
Collabora alla gestione dell’intero ciclo di vita del cantiere, sul piano tecnico, esecutivo, amministrativo e contabile.